Nelle giornate del 26 e 27 novembre si è svolto a Verona “Job Orienta, Salone internazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione, il lavoro”.
Momento significativo è stata la visita del Ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi che si è intrattenuto a lungo presso lo stand della Rete dell’Innovazione che riunisce scuole all’avanguardia nella didattica digitale, di cui capofila è la scuola Istituti De Amicis di Milano. A vivacizzare il padiglione, gli studenti dell’IC Ungaretti di Melzo che hanno evidentemente colpito il Ministro con il loro entusiasmo. Tanto che durante la successiva conferenza (“Il PNRR e il futuro sostenibile – Dialogo tra le Regioni e i ministri del lavoro e dell’istruzione”) ha più volte citato l’incontro: “Oggi ho incontrato i fantastici bambini e bambine dell’Istituto Ungaretti di Melzo che alle elementari sono già in grado di programmare i loro giochi, e i loro compagni delle medie che hanno fatto un gioco per spiegare a loro stessi come gestire situazioni complesse. Partendo da loro, dobbiamo capire non solo le inclinazioni, ma anche le attese di ognuno: quelle dei ragazzi, non delle loro famiglie, che pure sono importantissime”. E ancora, parlando di orientamento: “Bisogna che la scuola tutta, sia il momento dell’orientamento. Una scuola affettuosa. Perchè l’orientamento è soprattutto umile capacità di ascolto. Accompagnare le persone non vuol dire solo dare consigli, vuol dire stare ad ascoltare. Allora partendo dai ragazzi di Melzo che ho appena visto, ricordiamoci che quello è il momento di maggior ascolto e seguendoli così li mettiamo in condizione di imparare a fare delle scelte.” |
Londra 22-23 gennaio 2019 L’Istituto Ungaretti all’Apple Education Leadership Summit 2019 #EveryoneCanCreate (Clicca sull’immagine)
Didacta 2017 |